I PARLAMENTARI ITALIANI NON SONO TROPPI, LO DICE UNO STUDIO DEL SENATO
“Si ricorda che la formulazione originaria del testo degli articoli 56 e 57 Cost., come approvati dall’Assemblea costituente, non prevedeva un numero fisso di parlamentari bensì un rapporto numerico costante tra gli abitanti e gli eletti, in modo che il numero dei parlamentari potesse mutare con il variare della popolazione, così inizia la il rapporto degli Uffici studi congiunti di Camera e Senato”, che trovate qui.