L’ITALICUM A METÀ
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il ballottaggio previsto dall’Italicum, la legge elettorale in vigore dal luglio 2016 ‘impugnata’ da un pool di legali in qualità di cittadini elettori. È stato invece giudicato legittimo il premio di maggioranza che la legge attribuisce al partito che supera il 40% dei voti. Questa la decisione della Corte Costituzionale alla fine della camera di consiglio. Restano i capilista bloccati ma se eletti in più collegi saranno scelti con sorteggio. È un Italicum molto diverso quello che esce dalla Consulta che di fatto lo ha ridotto a un proporzionale con un premio di maggioranza difficile da raggiungere.