L’EUROPA APPROVA LE NORME ANTI CORRUZIONE, MA LEGA E 5 STELLE NON VOTANO A FAVORE
Nel giorno in cui il Movimento Cinque Stelle lancia l’offensiva contro lo spreco di denaro Ue, puntando il dito verso gli stipendi dei commissari, c’è stato un voto molto significativo al Parlamento europeo. L’aula di Strasburgo ha infatti approvato un progetto di legge che prevede la sospensione o addirittura il taglio dei fondi europei per quei governi che non rispettano lo Stato di diritto e non combattono frode e corruzione. Una misura che ha un duplice obiettivo: rimettere in cima alla lista i valori Ue e al tempo stesso assicurare una corretta gestione dei fondi europei. I due partiti italiani di maggioranza, Lega e Cinque Stelle, non hanno votato a favore, scrive in un articolo sul quotidiano La Stampa Marco Bresolin.