Che il direttore di un quotidiano, Marco Travaglio del Fatto Quotidiano, si spenda per il No al referendum per la riforma della Costituzione, in un paese democratico come l’Italia è permesso.
Che il direttore di un giornale vada in giro per i teatri italiani a propagandare, con uno spettacolo a pagamento, il No al referendum costituzionale in antitesi al Governo è ammesso. Siamo in un Paese democratico dove vige la libertà di espressione.
Che uno dei principali partiti politici del Paese, il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, si occupi della vendita dei biglietti lo spettacolo teatrale del giornalista Marco Travaglio sul No alla revisione della Carta Costituzionale è perlomeno inopportuno non foss’altro per aver tenuto, attraverso l’organo ufficiale, la curiosa rubrica che attribuiva il premio del “giornalista del giorno”.
Scrivono i 5 Stelle di Fano sulla pagina ufficiale di Facebook a proposito dello spettacolo di Marco Travaglio sul referendum costituzionale : “Si possono prenotare i biglietti inviando una mail a movimento5stellefano@gmail.com o telefonando al 345 2380732. I biglietti saranno in vendita anche ai banchetti che faremo a partire da Sabato 1° Ottobre dalle 10.30 alle 12.30 in Corso Matteotti (Palazzo Gabuccini). Il costo dello spettacolo è di € 15,00. Affrettatevi prima dell’esaurimento dei posti!”.